Sneakers da ufficio: un azzardo? Non proprio. Oggi è diventata una tendenza originale e irrinunciabile, soprattutto in questo periodo nel quale le temperature sono ancora abbastanza miti. Ma diciamo la verità, non sempre è semplice centrare l’outfit.
Forse per le donne è più semplice: basta abbinare le sneakers con una tuta, o un paio di pantaloni in tessuto leggero e il gioco è fatto. Per l’uomo, al contrario, l’impresa è ardua: sicuramente sono banditi pantaloncini e t-shirt. D’altro canto, oggi, per fortuna, non ci sono più regole così ferree che indichino un dress-code preciso per andare a lavoro, né è necessario vestirsi con abiti anonimi privi di personalità. Tuttavia, è fondamentale scegliere capi adeguati all’occasione.
Insomma, l’uomo oggi può concedersi qualche libertà in più rispetto all’abbigliamento, ma sul posto di lavoro deve apparire affidabile e professionale. Le sneakers sono la soluzione perfetta, ma solo se abbinate alla mise giusta.
Se anche tu sei un fan delle scarpe sportive per eccellenza, continua con la lettura: troverai dritte per indossare le tue scarpe preferite anche in ufficio.
Sneakers da ufficio: come abbinarle per un look impeccabile
Per il tuo outfit da ufficio, prediligi il look classico con qualche accessorio particolare che spezzi la monotonia. Scegli una giacca dal modello slim, che si adatti alla figura: evita i modelli oversize. Stesso discorso per la camicia, che non deve fare l’effetto ‘’sbuffo’’ sulla pancia.
Per quanto riguarda i pantaloni, via libera a modelli lineari, che stiano bene in vita. Prediligi i colori blu o beige. Va bene anche il jeans, ma non strappato, consumato o di un colore troppo chiaro, o peggio, dal cavallo basso.
E, infine, le scarpe.
Ogni tanto, puoi sdrammatizzare un serio completo da ufficio, abbinando le sneaker al posto delle classiche scarpe stringate. Le sneakers da ufficio devono avere colori classici o tenui, non fluo né sgargianti. Evita le sneakers con suole da running, o con tessuti tecnici e stringhe in contrasto. La regola d’oro è la sobrietà.
Consigli su quale sneakers da ufficio scegliere? Per noi, tre sono i modelli sui quali puntare.
1.Adidas Campus
Adidas è un marchio storico, uno dei più famosi al mondo. Il nome stesso significa prestazioni e rappresenta in pieno la vocazione di questa firma: che si tratti di maglie o scarpe da tennis, i prodotti Adidas assicurano eccellenti performance e uno stile impeccabile.
In questo caso, le Adidas Campus sono sneakers da ufficio leggere, con design minimal e tomaia in suede. Il modello è un classico degli anni Ottanta, rivisitato in stile moderno. Il colore proposto da Upper Shop sarà perfetto da indossare al lavoro.
2.Diadora B. Elite
Ecco uno dei modelli più amati della storia delle sneakers: Diadora, brand italiano, nel 1978, crea appositamente per il campione Bjorn Borg queste scarpe da tennis, diventate leggendarie, un vero status symbol. E oggi tornano alla ribalta, con un’edizione speciale.
Il nuovo remake delle B.Elite, proposto da Upper shop in un colore moda adatto per l’ufficio, può contare su un design semplice, con le tradizionali forature su punta e fianco e su materiali eccellenti, come la tomaia in pelle, adatta a tutte le stagioni. Il toebox garantisce traspirabilità e circolazione dell’aria.
Insomma, un remake di qualità che non puoi farti mancare.
3.Adidas Gazelle
Un altro classico firmato Adidas. Le Adidas Gazelle, tra i modelli di scarpe sportive più trendy da uomo, hanno uno stile senza tempo. Apparse sul mercato negli anni Sessanta, tornano in voga negli anni Novanta e, in seguito, vengono rilanciate oggi, come vera icona di stile. Leggere, traspiranti, realizzate con Primeknite, un materiale all’avanguardia e dotate di fodera morbida e suola in gomma, le Adidas Gazelle completeranno il tuo look da ufficio.
Ora tocca a te: quale stile prediligi in ufficio? Faccelo sapere, lasciandoci un commento a questo post.